Modellazione e acquisizione tridimensionale per la riproduzione e la prototipazione rapida in stampa 3D
Le nuove competenze acquisite permetteranno ai lavoratori curiosi e desiderosi …
Cosa imparerai
Sviluppare la conoscenza dei principali software per la produzione di oggetti 3D, privilegiando soluzioni Open Source a costo zero.
Orientare le competenze sviluppate verso le sempre più stringenti necessità delle aziende grafiche e dei service di stampa classici di esplorare opportunità di mercato innovative per vecchi e nuovi clienti.
Sviluppare capacità di realizzazione di immagini di sintesi in grafica 3D o di riproduzione con scanner 3D stampabili per la prototipazione rapida di prodotti tecnici e artistici al fine di controllare preliminarmente tutte le fasi di produzione ed evitare lunghe e costose sperimentazioni.
Sviluppare abilità di diffusione di oggetti prodotti anche via Internet, nei diversi formati standard e di predisposizione per l'eventuale stampa 3D remota.
Aggiornare le metodologie di produzione delle aziende classiche, anche tipografiche e cartotecniche, per implementare nuove pratiche innovative per l'ideazione e il lancio di nuove linee di prodotti per le aziende manifatturiere verso nuovi mercati.
Dedicare particolare spazio allo studio dei più recenti ed innovativi dispositivi di creazione e fruizione grafica in Realtà Virtuale (VR) e in Realtà Aumentata (AR).
Sicurezza Reti Informatiche e Protezione Dati
Il corso consente di rafforzare competenze tecniche e metodologiche per …
Cosa imparerai
Formare competenze sulla sicurezza informatica e la protezione dei dati per soddisfare l’esigenza prioritaria degli attuali processi lavorativi sempre più organizzati in sistemi di dati complessi archiviati e/o da scambiare in rete, al fine di consentire un’analisi accurata delle problematiche di sicurezza e contrastare attacchi informatici.
Formare competenze per valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati, all’interno dello stesso sistema organizzativo, nel rispetto delle normative europee e nazionali.
Consentire la gestione di problematiche tecniche e normative di notevole rilevanza, supportando le imprese a tenere presente gli obblighi dettati dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e, quindi, la sicurezza e l’integrità dei dati personali, le responsabilità per danni derivanti dall’accesso abusivo ai sistemi informatici e il relativo furto di informazioni.
Specializzare nella gestione della sicurezza dei sistemi informatici contro virus, ingressi non autorizzati, sottrazione di dati.